Il Condominio S.I.M.

IL CONDOMINIO S.I.M VINCE IL PREMIO SAN VITO AL TAGLIAMENTO 2020

La normale quotidianità dell’esserci, dopo tutto, nella sua essenza non ha tempo, non appartiene – direi per nostra fortuna – a un preciso e sempre mutante contesto storico. Alessandro Canzian ci mostra, in questo suo excursus tra vicini di casa, che l’anonima condizione delle innumerevoli figure della realtà umana si ripete nel tempo, mutando d’abito più che di sostanza. Ma il nostro poeta è pure bene attento ai dettagli epocali, al rinnovato muoversi della superficie nelle umane vite dolcemente ordinarie e ci propone una serie di figure, che ci possono rimandare al grande esempio di Pagliarani, della sua Ragazza Carla. Figure femminili o maschili, peraltro, delle quali ci narra con la sua affabile parola, insieme partecipe e critica. E sono personaggi che vivono la loro condizione tra routine, increspature di dolore anche forti e adesione implicita alla ossimorica comune varietà delle loro vicende. C’è chi urla e soffre, mentre non sa che forse «ogni passo è una caduta» o che il tempo dato agli esistenti, paradossalmente, «non coincide con la vita». Giovani o anziani, nativi o immigrati appartengono a una comunità in qualche modo esemplare, a una situazione microsociale dove riescono anche a riemergere – tra solitudine e vaghe relazioni – tracce di elementare saggezza del vivere. Canzian, nell’interna articolazione poematica di questo Condominio, ce ne rappresenta l’insieme in veloci tratti o episodi, in formelle discrete e di limpida nettezza comunicativa. Così, la prosa del reale e della pagina acquista un suo lirico valore testimoniale, capace di ricondurci al complesso intreccio, tra immutabile e storico, di cui viviamo ogni giorno piccoli orrori e piccole aperture vitali.

Maurizio Cucchi

Acquista direttamente dall’Autore – via Samuele Editore
Acquista su Ibs
Acquista su Librerie Coop
Acquista su Amazon


LEGGI ALCUNI TESTI QUI


RECENSIONI, SEGNALAZIONI, LETTURE, EVENTI

  1. Il Condominio S.I.M. su Nuovi Argomenti
  2. Il Condominio S.I.M. su Rai Poesia – canale Instagram
  3. Una recensione sul Condominio S.I.M di Gisella Blanco su Leggere Tutti
  4. I poeti de La Collana a Milano presentati da Maurizio Cucchi – video
  5. I poeti de La Collana a Milano presentati da Maurizio Cucchi – foto
  6. I poeti de La Collana su Poetarum Silva – comunicato stampa
  7. I poeti de La Collana su L’Estroverso – comunicato stampa
  8. I poeti de La Collana sul Blog di Poesia della Rai – comunicato stampa
  9. I poeti de La Collana su Laboratori Poesia – comunicato stampa
  10. I poeti de la Collana: Borio, Canzian, Mondadori, Pontiggia – introduce Maurizio Cucchi – 26 ottobre, Milano
  11. Una recensione sul Condominio S.I.M. di Carlo Ragliani su Poetarum Silva
  12. La Nouvelle Poesie Italienne – da Il Condominio S.I.M. – video
  13. Il Condominio S.I.M. a La Nouvelle Poesie Italienne dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi
  14. Dizionario critico della poesia italiana, 1945-2020, a cura di Mario Fresa
  15. Alcuni testi de Il Condominio S.I.M. su Spine Produzione
  16. Alcuni testi tratti da Il Condominio S.I.M. e Luceafarul su Frasicelebri.it
  17. Una seconda segnalazione da Il Condominio S.I.M. su Interno Poesia
  18. Una recensione di Mario Fresa su Inverso – Giornale di Poesia
  19. Da Il Messaggero Veneto del 26 marzo sul Condominio S.I.M. vincitore del San Vito 2020
  20. Da Il Gazzettino del 24 marzo sul Condominio S.I.M. vincitore del San Vito 2020
  21. Il Condominio S.I.M. vince il Premio San Vito al Tagliamento 2020
  22. Premio San Vito al Tagliamento 2020 – streaming con letture da Il Condominio S.I.M.
  23. Recensione di Mario Santagostini sul blog di Poesia della Rai di Luigia Sorrentino
  24. Prima parte dello Speciale sul Premio San Vito sul blog di Poesia della Rai di Luigia Sorrentino
  25. Una recensione di Matteo Bianchi su L’Immaginazione n.322 di marzo-aprile 2021
  26. Una recensione di Francesca Piovesan su La voce agli Italiani
  27. da Il Messaggero Veneto del 2 marzo 2021 sul Condominio finalista al Premio San Vito
  28. da Il Gazzettino del 2 marzo 2021 sul Condominio finalista al Premio San Vito
  29. da Il Friuli del 1 marzo 2021 sul Condominio finalista al Premio San Vito
  30. Il Condominio S.I.M. finalista al Premio San Vito
  31. Un’intervista di Grazia Calanna ne L’Estroverso del 12 febbraio 2021
  32. Una recensione di Lucianna Argentino su Il Mangiaparole di dicembre 2020
  33. Una recensione di Luigi Oldani su Pioggia Obliqua
  34. Una nota di lettura di Mario Famularo su Laboratori Poesia
  35. Una recensione di Matteo Bianchi su Diacritica n.35 – 11 novembre 2020
  36. Una recensione di Grazia Calanna su La Sicilia del 29 novembre
  37. Una recensione di Antonio Fiori su Atelier
  38. Una segnalazione su Il Visionario Poesia
  39. Una recensione di Mary Barbara Tolusso ne Il Piccolo del 6 novembre
  40. Una recensione di Pierangela Rossi su L’Avvenire del 29 ottobre 2020
  41. Il Condominio S.I.M. nella classifica de L’Indiscreto di ottobre 2020
  42. Il Condominio S.I.M a Residenze Poetiche del 22 ottobre 2020
  43. Una citazione di Maurizio Cucchi su L’Ordine del 18 ottobre 2020
  44. Un repost della recensione di Daniela Pericone su LaRecherche
  45. Una recensione di Paolo Polvani su Carte Sensibili
  46. Il Condominio S.I.M. a Pordenonelegge 2020 – presentazione di Daniele Orso – foto
  47. Una recensione di Daniela Pericone su Poesia del Nostro Tempo
  48. Una recensione di Federico Migliorati su Il Gazzettino Nuovo del 10 settembre 2020
  49. Un’intervista sul Condominio a cura di Giusy Capone
  50. Alcune poesie del Condominio in un video del Teatro Fontana di Milano, con Fabrizio Bernini, Maurizio Cucchi, Mary Barbara TolussoMarco PelliccioliAlberto Bertoni 
  51. Una recensione di Fabrizio Bregoli su Laboratori Poesia
  52. Una recensione di Antonio Lillo su toniorasputin.blogspot.com
  53. Una recensione di Carolina Montuori su L’Ottavo
  54. Una recensione di Tommaso Meozzi su Strisciarossa
  55. Alcuni testi del Condominio tradotti da Stavros Girgenis, con audio, per il sito greco Exitirion
  56. Una segnalazione di Eugenio Lucrezi su La Repubblica di Napoli del 9 agosto 2020
  57. Una recensione di Lucianna Argentino su La Poesia e Lo Spirito
  58. Il Condominio S.I.M. a Pordenonelegge 2020
  59. Una recensione di Emilia Barbato su Poetarum Silva
  60. Una video lettura di alcuni amici su testi da Il Condominio
  61. Seconda nota di lettura di Daniela Dose su Il Gazzettino del 21 luglio 2020
  62. Una segnalazione su Il Raccoglitore
  63. Una nota di lettura di Daniela Dose su Il Gazzettino del 20 luglio 2020
  64. Una recensione di Felicia Buonomo su Book Advisor
  65. Dalla prima pagina de L’Osservatore Romano del 16 luglio 2020
  66. Una nota di lettura di Zairo Ferrante sul Blog Dinamismo
  67. Una segnalazione di Fabrizio Bregoli su Poeti Oggi
  68. Una segnalazione su Inverso – giornale di poesia
  69. Una nota di lettura di Marisa Cecchetti su Alleo.it
  70. Una recensione di Gabriella Atzori su SoloLibri.net
  71. Una traduzione in spagnolo di Rocio Bolanos su Laboratori Poesia
  72. Il Condominio S.I.M. (Stampa 2009, 2020) – alcuni testi

QUALCHE ANTICIPAZIONE PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE

  1. Una segnalazione su Interno Poesia
  2. Una recensione di Vernalda Di Tanna su Laboratori Poesia
  3. Una nota di Doris Emilia Bragagnini su Neobar
  4. Una nota di Giulio Maffii su Carteggi Letterari
  5. Una nota di Fabio Michieli su Poetarum Silva
  6. Un saggio critico di Mario Famularo su Kerberos Bookstore
  7. Un’intervista su L’Estroverso
  8. Un’intervista su rivistasegno.eu
  9. Un’intervista su Zest
  10. Una segnalazione su Trame di Pensieri
  11. Un’intervista su Laboratori Poesia

Pubblicità