Vai al contenuto

Alessandro Canzian – versi e cose sparse

  • HOME
  • NEWS
  • MENU
    • Archivi
      • Il condominio S.I.M.
      • Il colore dell’acqua
      • Interviste
      • Sull’arte
      • Ritratti
      • Altre cose
    • Attività
      • Samuele Editore
      • Laboratori Poesia
    • Incontri
      • Una Scontrosa Grazia
      • Festival della Letteratura Verde
      • Panorami Poetici
    • Pubblicazioni
      • Poesie
        • Christabel – 2001
        • La sera, la serra – tip. Mazzoli 2004
        • Canzoniere inutile – 2010
        • Luceafarul – 2012
        • Il colore dell’acqua – 2016
        • Il Condominio S.I.M. – 2020
      • Progetti
        • Oppure mi sarei fatta altissima – 2007
        • NeMLA – Usa 2013
        • La Lengua Incansable – Argentina 2018
        • NeMLA – Usa 2018
    • About me
      • Chi sono
      • Mail
      • Facebook

Tag: pordenone

Festa di Poesia 2018

Alberto Cellotto, Alberto Trentin, Alessandro Canzian, antonella sbuelz, Claudio Pasi, Cristina Micelli, Daniele Orso, Erika Crosara, Ferruccio Giaccherini, festa di poesia, francesco tomada, giovanni fierro, Ilaria Boffa, Isabella Serra, mary barbara tolusso, Piero Simon Ostan, poesia, pordenone, pordenonelegge, Roberto Cescon, Silvia Salvagnini

Una stazione – Manuele Morassut

'na stassion, biblioteca civica pordenone, dialetto, Elio Bartolini, friulano, friuli, Giacomo Vit, la barca di babele, manuele morassut, poesia friulana, pordenone, silvio ornella, spavento freddo, Trin Freit, una stazione

Grillos – lo scultore della bellezza

Alessandro Canzian, arte, bellezza, grillos, la festa dell'insignificanza, marguerite duras, milan kundera, Plotino, pordenone, provincia pordenone, scultore, Storia della bellezza, Umberto Eco

Una stazione/’Na stassion – Manuele Morassut

'na stassion, Alessandro Canzian, biblioteca civica di pordenone, dialetto, Giacomo Vit, gruppo majakovskij, manuele morassut, poesia, pordenone, silvio ornella, una stazione

31 maggio – Parcheggio Federico Tavan

aldo colonnello, andreis, danilo de marco, federico tavan, intitolazione, parcheggio, poesia, pordenone

Riti di seduzione – Ottavio Rossani

Alessandro Canzian, biblioteca civica, nomos edizioni, Ottavio Rossani, poesia, pordenone, saletta degan, Samuele Editore

I desideri natalizi dei nonni

anziani, casa di riposo, natale, nonni, papà, pordenone, san quirino

A Federica – Ferdinando Barbato

amore, club autori ed editori, federica, ferdinando barbato, poesie, pordenone, vincenzo bòsari

Presenze – Marc Tajariol

alessandra santin, bibilioteca civica pordenone, Gadamer, Kandinsky, Lucy Adelman, marc tajariol, Michael Compton, Mondrian, mostra, pittura, pordenone

Al supermercato un lunedì mattina

Alessandro Canzian, carlet, foto, lettera, poesia, pordenone, supermercato

Premiazione “Per le antiche vie” 2013

Alessandro Canzian, Angela Felice, ex centrale idroelettrica, Franco Marchetta, Lorenzo Marchiori, malnisio, Marco Salvadori, per le antiche vie, pordenone, premio, racconti, regione, speciale

Il dialogo creativo – scrivere altrove

Alessandro Canzian, biblioteca, dialogo creativo, elisa cozzarini, pordenone, scrivere altrove

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Unisciti ad altri 7.263 follower

Cerca

WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Canzian - versi e cose sparse
    • Segui assieme ad altri 7.263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Canzian - versi e cose sparse
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...